Salute: quando è importante fare il vaccino per l’influenza 

0
948
quando fare il vaccino per l'influenza

Salute: quando è importante fare il vaccino per l’influenza oggi su Salute Vera!

Il vaccino per l’influenza è fondamentale per la salute delle categorie a rischio. Ma quali sono le cose da sapere sul tema? Di sotto, un rapido approfondimento. 

Sul tema della salute negli ultimi anni si è discusso tanto. Si pensi al dibattito sui vaccini, che tra notizie vere e fake news continua a proliferare animate discussioni. Quello che sappiamo oggi con certezza è che il vaccino è fondamentale, soprattutto per le categorie più delicate (come ad esempio quella degli immunodepressi). 

Vaccino per l’influenza: a chi si rivolge

Il vaccino si rivolge principalmente a tutte quelle persone che, contraendo l’influenza, potrebbero incorrere in un aggravamento della propria condizione clinica. Se siamo abituati a pensare all’influenza come ad una malattia passeggera e lieve è perché, nella maggior parte dei casi, è effettivamente così. 

L’influenza si presenta con dei sintomi temporanei, che sono soliti colpire le persone in modo epidemico dal mese di dicembre a quello di marzo. Con l’arrivo della primavera, però, essa scompare. 

Nel caso di una persona con una patologia pregressa, o una situazione clinica molto complessa alle spalle, la malattia può divenire più acuta e avere delle serie complicanze. 

Il vaccino, pertanto, è da considerarsi necessario. 

In quali casi è possibile ricorrere al vaccino per l’influenza?

A poter ricorrere al vaccino per l’influenza non sono solo le persone a rischio ma anche quelle perfettamente in salute. La differenza è negli scopi: se nel primo caso la vaccinazione ha l’intento di tutelare l’individuo dalle complicanze o addirittura dalla morte, nel secondo essa viene utilizzata semplicemente per evitare l’influenza stagionale e le ripercussioni che comporta (come l’assenza da lavoro o il rinvio di un viaggio importante). 

Vaccino per l’influenza nei bambini

Anche i bambini possono essere sottoposti al vaccino per l’influenza. In questo caso la decisione spetta al genitore. Vi invitiamo comunque a sentire prima il parere del medico: l’unico a poter stabilire se la vaccinazione possa dirsi necessaria o evitabile. 

A chi è sconsigliato

Il vaccino per l’influenza è sconsigliato a quelle persone che si mostrano ipersensibili ai componenti dello stesso o alle proteine delle uova.