Influenza: sintomi e rimedi

0
898
influenza sintomi e rimedi

Influenza, sintomi e rimedi, oggi su Salute Vera

Salute e basse temperature non vanno mai troppo d’accordo. Con l’arrivo dei mesi più freddi, infatti, anche il rischio di influenza si avvicina. Ecco perché, nelle righe che seguiranno, parleremo di come riconoscere al meglio i sintomi dell’influenza o i rimedi attraverso i quali porvi rimedio. 

Di seguito un approfondimento sul tema. 

Salute: come definire l’influenza

L’influenza viene definita come una malattia stagionale e contagiosa che riguarda principalmente le vie respiratorie. Quasi sempre questa si diffonde nel periodo dell’anno che va da dicembre a marzo. Ci sono anni in cui i sintomi si fanno più aggressivi e si diffondono in modo più rapido ed esteso tra le persone; capita infatti che si parli di epidemie. Con l’arrivo della primavera, però, l’influenza fa dietro front e non lascia traccia di sé fino all’anno nuovo. 

Riconoscerne i sintomi e saperla curare è comunque molto importante. 

Quali sono i sintomi dell’influenza

Il primo sintomo dell’influenza solitamente è la congestione nasale, che si presenta attraverso rossori, secrezioni fastidiosi e un rigonfiamento di questa precisa parte dell’apparato respiratorio. Un altro importante campanello d’allarme può considerarsi l’irritazione alla gola, assieme a mal di testa, dolori muscolari, tosse e un forte senso di affaticamento. Non è difficile avvertire, durante il periodo di influenza, un’eccessiva sonnolenza o una sensazione di malessere fisico che prende vita dalle articolazioni.

Quando la malattia si presenta nella sua forma più acuta può portare anche difficoltà nella respirazione.  

Rimedi naturali contro l’influenza

Nei casi meno gravi i sintomi dell’influenza possono essere alleviati attraverso dei piccoli rimedi naturali o mettendo in pratica i consigli più comuni. Un riposino a volte può far miracoli, così come consumare un caldo brodino di pollo. Per far fronte alla febbre potrebbe essere necessario anche idratarsi con maggiore frequenza. Quando si soffre di congestione nasale, invece, un buon rimedio naturale potrebbe risiedere nei suffumigi. 

Cura e terapia in caso di influenza

Il più delle volte l’influenza sparisce senza il bisogno di una particolare terapia clinica. Nei casi più acuti si procede con farmaci specifici acquistati sotto somministrazione medica. Richiedere il consulto del medico è molto importante, pertanto vi invitiamo a non assumere farmaci senza prescrizione.