Cosa mettere in valigia per il parto: consigli per tutte le mamme

0
154
valigia-parto-foto

Cosa mettere in valigia per il parto: i consigli alle neo-mamme, nel post a cura di Salute Vera

La scelta su cosa mettere in valigia per il parto ha un’importanza spesso sottovalutata. Certo, durante la gravidanza l’attenzione è tutta sulle emozioni, sul controllo dello stato di salute di mamma e bimbo, sui preparativi della casa. Arrivare in ospedale impreparati può però creare disagi non indifferenti. All’inizio del terzo trimestre di gravidanza è importante quindi iniziare a stilare una lista dettagliata su cosa mettere in valigia per l’ospedale. Qui vi daremo alcuni utili suggerimenti per preparare una valigia per il parto impeccabile, da completare con eventuali indicazioni dell’ospedale. Bentornati su Salute Vera!

Tutto ciò che serve per il parto in ospedale

Pensiamo innanzitutto ai vestiti per il parto. In quest’occasione sarà necessario avere un abbigliamento comodo e funzionale: una camicia da notte, magari leggermente ampia e con l’apertura sul davanti, un paio di ciabatte pulite, un paio di calze, elastici per i capelli sono tra gli oggetti must-have. Può essere inoltre utile avere con sé qualche snack, nell’eventualità di un travaglio lungo e faticoso. Oltre ai vestiti per il parto, è importante, per i giorni successivi, mettere in valigia un intimo adatto all’allattamento al seno, mutandine a rete usa e getta, due o tre camicie da notte di ricambio, una vestaglia e calze comode o a pressione graduata, in caso di parto cesareo programmato. Saranno inoltre necessari degli assorbenti in cotone di grandi dimensioni oltre ai prodotti per l’igiene, come ad esempio shampoo, doccia schiuma, pettine e spazzola, uno spazzolino e il dentifricio.

Per trascorrere più gradevolmente le giornate di degenza post parto può rivelarsi utile avere con sé la propria musica preferita oppure un buon libro da leggere nei brevi momenti di riposo che ci attendono.

Cosa serve al bambino: tutine per il parto

In valigia occorre mettere non solo l’occorrente per sé stesse, ma ovviamente anche i primi indumenti per il vostro bebè! Una volta lavato e visitato il bimbo, le ostetriche vi chiederanno infatti i vestiti da fargli indossare. Scegliete con cura e in anticipo quello che sarà il suo primo body o la prima tutina e tenetela separata dal resto dei cambi che metterete in valigia. Il primo vestitino di vostro figlio è qualcosa che resterà impresso nella vostra mente, forse per sempre. In base alla stagione, valutate il tipo di abbigliamento più indicato: cotone leggero per l’estate, lana o ciniglia per l’inverno, tenendo sempre conto però della temperatura interna dell’ospedale, che spesso è determinata dal riscaldamento o dall’aria condizionata. Due o tre body e lo stesso numero di tutine saranno sufficienti.

Tra le tutine per il parto dovrà esserci naturalmente anche quella con cui vestirete il bimbo il giorno delle dimissioni, quando potrebbe servirvi anche un capo caldo in caso di freddo.

Come suddividere in scomparti la valigia per il parto

Al momento del parto avere una valigia perfettamente organizzata può rivelarsi davvero utile. Separate innanzitutto le vostre cose da quelle del bambino e tenete da parte i cambi del primo giorno rispetto a quelli che vi serviranno per i giorni della degenza. Utilizzare dei sacchetti trasparenti può aiutarvi nella suddivisione degli spazi. 

È utile programmare in anticipo anche come portare la valigia in ospedale perché difficilmente la mamma, in procinto di partorire, sarà in grado di reggerne il peso. Assicuratevi quindi che la persona che vi accompagnerà sappia dove si trova la valigia per il parto e ne conosca l’organizzazione interna. 

Con queste semplici accortezze e occupandovi di ogni cosa nei tempi giusti, la vostra valigia sarà perfetta per accompagnarvi in questo splendido e prezioso viaggio. Buona fortuna e alla prossima dallo staff del nostro portale!