Weekend in viaggio: perché fa bene staccare la spina

0
110
weekend-in-viaggio-perche-fa-bene

Weekend in viaggio: perché fa bene staccare la spina a corpo e mente, nel post a cura di Salute Vera

L’autunno è una stagione difficile, ammettiamolo. Tutto ricomincia: la scuola, il traffico, spesso il lavoro. Per non farci travolgere dallo stress, è bene che valutiamo l’idea di organizzare uno o più weekend in viaggio. Oggi vi spiegheremo perché fa bene staccare la spina anche per pochi giorni. Il senso di responsabilità, caratteristica sempre apprezzabile, può essere un pessimo alleato quando si tratta di pensare alla nostra salute. Che le nostre energie siano incentrate sul lavoro, sulla vita famigliare o sul volontariato, è importante ricordarsi che senza le giuste pause i nostri obiettivi nell’arco dell’anno ci sembreranno sempre più difficili da raggiungere.

Ma vediamo in questo nuovo approfondimento perchè viaggiare nel weekend fa bene a corpo e mente. Bentornati sul nostro portale!

Un weekend in viaggio per rigenerarsi

Negli ultimi anni diversi studi scientifici hanno dimostrato che chi parte per piccoli viaggi durante il week-end ha una salute migliore di chi stacca la spina solo nei periodi di ferie.

Certo è importante sfruttare il sabato e la domenica per riposare e a volte perfino per abbandonarci alla pigrizia sul divano, ma questa non deve diventare un’abitudine, perché finiremmo per chiuderci mentalmente e anche il nostro fisico ne risentirebbe.

Almeno una volta al mese è bene mettere da parte la pigrizia e organizzare un viaggio studiato su misura per noi, che ci regali momenti di puro relax, ma anche di stupore e soddisfazione.

Viaggiare è forse l’unico modo che abbiamo per staccare davvero la spina dai doveri quotidiani e ci permette di ritrovare noi stessi e riscoprire le nostre passioni.

Un weekend in montagna, un tour in una capitale europea, due giorni alle terme, un fine settimana all’insegna dello sport all’aria aperta sono tutte attività che, rigenerando corpo e mente, ci permetteranno di affrontare una nuova settimana con un’energia nuova. 

Staccare la spina allunga la vita: i vantaggi per corpo e mente

Studi scientifici hanno dimostrato che al rientro da un viaggio di piacere anche di soli tre giorni, le persone si sentono più felici, rilassate e addirittura con la pelle più luminosa.

I vantaggi per la mente sono subito evidenti: viaggiare ci distrae totalmente dai problemi quotidiani, il livello di stress scende rapidamente, anche per merito delle interazioni sociali che inevitabilmente arricchiscono il nostro viaggio. Pensate che anche un piccolo imprevisto durante una fuga del weekend può avere risvolti positivi: allena infatti il nostro cervello a risolvere qualcosa di diverso dal solito e ci aiuta così a sviluppare il pensiero laterale

Conoscere nuove persone e nuove culture passando un weekend in viaggio rende la nostra mente più elastica e flessibile, regalandoci così un punto di vista diverso sulla realtà e sulle persone. Potremo così utilizzare questa nuova modalità anche nella vita quotidiana.

Ciò che spesso si sottovaluta è l’impatto positivo che anche un solo weekend in viaggio ha sulla nostra salute fisica. Partiamo dal concetto che fare esercizio fisico, anche solo per una lunga camminata, riattiva la circolazione, ossigena il sangue e tonifica i nostri muscoli, spesso forzati all’immobilità durante le lunghe giornate in ufficio. In questo modo si riduce lo stress e di conseguenza la sensazione di ansia, di conseguenza il battito cardiaco rallenterà, la pressione del sangue sarà più bassa e regolare, così come avverrà una diminuzione nella produzione di cortisolo, che a sua volta ridurrà lo stato infiammatorio dei tessuti, garantendoci una migliore resistenza ai malanni di stagione.

Conclusioni

Esistono infinite possibilità per trasformare un pigro e triste weekend in un’esperienza utile e da ricordare. Per un weekend siate la vostra priorità: farà bene a voi e a tutti quelli che vi circondano. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Salute Vera!