Bici elettriche: i modelli più performanti

0
105
bici-elettriche

Bici elettriche: i modelli più performanti, nel post a cura di Salute Vera

Andare in bici è uno sport salutare. Da questo punto di vista, le bici elettriche hanno da tempo invaso il nostro paese. Il mercato si è riempito di modelli, marchi e tipologie di due ruote elettriche. Ma quali sono i migliori e più performanti? 

In questo nuovo post a cura di Salute Vera, vediamo insieme quali sono i modelli di bici elettrica più acquistati, suddivisi ovviamente per fasce di prezzo. Bentornati su Salute Vera!

Quali sono i modelli migliori di bici elettriche

Partendo dal presupposto che le bici elettriche hanno diverse fasce di prezzo, dalle più economiche alle più proibitive, cercheremo di vedere alcuni modelli per le diverse tasche, nelle righe a seguire. Queste possono rappresentare infatti anche un’idea regalo green e salutare! 

Fascia di prezzo bassa

  • Windgoo: Con il telaio pieghevole in alluminio, che ne alleggerisce di molto il peso e le ruote da 14’’ ci troviamo di fronte ad un’e-bike ben assemblata. Il motore Brushless consente una velocità di 25 km/h, mentre l’autonomia va dai 16 ai 22 km, consentendo una buona durata. È dotata, inoltre, di un doppio sistema di frenatura e pneumatici antiscivolo studiati per facilitare la guida in sicurezza.

Prezzo di listino: 539€. 

  • DYU: La DYU è una bicicletta elettrica dal design molto compatto e pieghevole. Con una portata massima di 120 Kg, possiede un motore da 250W che garantisce una velocità di 25 km/h, grazie alla pedalata assistita. Molto buone anche le prestazioni di frenata grazie ai freni a doppio disco di elevata qualità. Non ultimo il costo, sicuramente molto economico per questo tipo di mezzo di trasporto. 

Prezzo di listino: 519€

Fascia di prezzo media

  • VIVI Mountain bike: la VIVI è un modello di mountain bike elettrica, che spicca per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Pur essendo di fascia media, risulta comunque molto più economica di tanti altri modelli, pur disponendo di qualità invidiabili. A partire dal motore da 250W, alla sua batteria al litio di grandissima capacità. Ovviamente la tipologia di e-bike le consente di sfruttare al meglio il suo potenziale in terreni impervi e fuoristrada, fra fango, sabbia o rocce. Menzione d’onore per i doppi freni Dic che ne aumentano la sicurezza, esattamente come le forcelle sospese.

Prezzo di listino: 859€.

  • FIIDO M1 Pro: Con ruote da 20’’, un telaio in alluminio pieghevole ed ergonomico e ammortizzatori di ottima fattura la FIIDO M1 Pro è un modello decisamente eccellente. Grazie anche al motore da 500W e una batteria decisamente potente che garantisce un’autonomia fino a 130km con la pedalata assistita. 

Prezzo di listino: 1290€

Fascia di prezzo alta

  • Miele Fat e-bike: Oltre all’eleganza nel colpo d’occhio e alla possibilità di piegarla, il modello Fat è una bici elettrica di altissima qualità. Motore da 250W, batteria al litio da 48 volt, un’autonomia che arriva anche a 80km e freni idraulici Tektro con sensore di blocco motore, fanno sì che questa risulti un modello top di gamma. 

Prezzo di listino: 2099€.

  • Olympia E1-X Carbon 8.0: Sicuramente non ci troviamo di fronte a una delle e-bike accessibili a tutti per il prezzo decisamente alto, ma ciò è perfettamente giustificato dalla qualità. Mountain bike elettrica biammortizzata con telaio in carbonio estremamente leggero, motore Shimano Steps 8000 da 250W e batteria dalla grande durata completano quella che è un vero e proprio gioiello fra le bici elettriche

Prezzo di listino: 5154€

Il nostro appuntamento dedicato alle biciclette elettriche, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Salute Vera!