Quali cibi sono ricchi di vitamine: un utile approfondimento
Per assumere tutte le vitamine è necessario seguire una sana alimentazione ricca di frutta e di verdura. Quali cibi sono ricchi di vitamine? Quali sono quelli indispensabili per il funzionamento corretto dei nostri organi?
Il nostro corpo sintetizza alcune vitamine che sono necessarie alla salute. Tutti i cibi contengono le vitamine ma nessun alimento le contiene tutte. Per tale motivo è opportuno seguire una corretta alimentazione in modo da poter assumere tutte le vitamine necessarie.
In questo post a cura di Salute Vera vediamo insieme quali sono i cibi che contengono il maggior numero di vitamine, in base al tipo di vitamina di cui si abbisogna. Buona lettura dallo staff!
Quali sono i cibi più ricchi di vitamine?
Scopriamo insieme quali sono i cibi da prediligere se si intende assumere un quantitativo necessario di vitamine. Ecco qualche indicazione utile nelle righe che seguono.
Vitamina A
La vitamina A è fondamentale per la vista, la salute dei capelli e per lo sviluppo sia di ossa che di denti.
Questa vitamina la troviamo soprattutto nelle uova, nella frutta (albicocche, anguria, frutti di bosco), nella verdura. Le verdure da prediligere quando si ha una carenza di vitamina A sono le carote, la verza, la cicoria, il pomodoro, gli spinaci, la lattuga e la gran parte dei vegetali di colore giallo-aranciato.
Vitamina B1
Questa vitamina sintetizza i processi energetici nell’organismo e migliora lo stato di salute di cuore e polmoni.
Tale vitamina la troviamo nei cereali, nel mais, nelle uova, nei legumi.
Vitamina B2
Spesso si sente parla di vitamina B2 quando si scomoda il tema dell’alimentazione vegetariana o vegana. Questo perché i vegetariani, in assenza di proteine animali, hanno carenza di B2 e sono costretti ad assumerne in compresse.
La vitamina B2 rilascia energia al corpo e la si trova nel latte e nei suoi derivati, nelle uova, nelle mandorle, nelle verdure.
Vitamina B3
La vitamina B3 si trova soprattutto nella carne di manzo, nel fegato, nel salmone, nel tonno e nel pesce spada.
Essa favorisce una corretta digestione e un corretto funzionamento della circolazione sanguigna.
Vitamina C
La vitamina C, tanto preziosa per la salute della pelle, è un potente anti-ossidante ed è molto potente nel contrasto dei radicali liberi che causano l’invecchiamento cellulare.
La si trova nelle arance, nelle fragole, nei limoni, nelle patate, nei pomodori e nel ribes nero.
Vitamina D
La vitamina D la si può trovare nei funghi, nelle uova, nello yogurt e nelle verdure. Questa, chiamata anche in gergo “sunshine vitamine“, ossia vitamina del Sole poiché viene prodotta mediante esposizione al Sole, è molto importante per il nostro organismo perchè rafforza le ossa e aiuta a guarire da stati febbrili e dolori neuro-muscolari. Inoltre pare agisca positivamente sugli stati depressivi e rafforza il cuoio capelluto.
Il nostro post dedicato ai cibi ricchi di vitamine, termina qui. Alla prossima con i consigli sull’Alimentazione a cura di Salute Vera!