Cibi brucia grassi: scopri i principali 

0
824

Alimentazione: i cibi brucia grassi, oggi su Salute Vera

Seguire un’alimentazione dimagrante a volte costituisce una vera e propria sfida. Con il supporto di cibi brucia grassi, però, il percorso di dimagrimento può essere agevolato.

Quali alimenti introdurre nella propria dieta per accelerare la perdita di peso? 

Prima di fornirvi qualche dritta in merito vi invitiamo comunque a consultare un nutrizionista esperto: questo perchè un percorso di dimagrimento è soggettivo e per questo richiede un piano di nutrizione personalizzato. 

Come correggere l’alimentazione

A volte per dimagrire basta correggere lievemente la propria alimentazione.

Sono in aumento infatti i medici che abbracciano un approccio più lungimirante, per il quale trova più importanza la scelta degli alimenti e meno il conto delle calorie. 

Sostituendo gli alimenti “cattivi” con quelli “buoni” si possono già ottenere degli ottimi risultati (e non solo in termini di dimagrimento). In attesa di un consulto medico si può ad esempio iniziare a rimuovere il consumo di bevande gasate o di cibi spazzatura (merendine industriali, patatine e prodotti da fast food che sono considerati “junk food”). 

Tanti altri invece sono gli alimenti a cui poter dare il benvenuto, alcuni dei quali considerati addirittura capaci di accelerare il processo di brucia grassi. 

Quali sono i cibi brucia grassi per eccellenza? Scopriamo di più nelle righe che seguono. Continua a leggere il nostro interessante post dedicato a questo argomento!

Cibi brucia grassi: quali sono?

L’alimento “amico” per eccellenza è l’ananas, un frutto che per molto tempo ha avuto dalla sua parte la reputazione di cibo brucia grassi. In realtà affermarlo adesso sarebbe anacronistico e inesatto: nessun cibo ha davvero la capacità di bruciare grassi, quanto piuttosto quella di accelerare le funzioni digestive e metaboliche, facendo in modo da digerire più velocemente ciò che ingeriamo durante il giorno. Nel caso dell’ananas ciò è reso possibile dalla bromelina, una sostanza capace di destrutturare le molecole protetiche e favorire la loro digestione.

Tanti altri comunque sono i cibi da adottare tra quelli considerati “brucia grassi”: le alghe, ad esempio, sono sature di sali minerali drenanti e riescono per questo a regolare il metabolismo. Buona notizia poi per gli amanti del cioccolato: anch’esso, se fondente, può rientrare nella categoria dei cibi amici del nostro organismo (ovviamente in quantità limitate). 

Tra gli altri alimenti brucia grassi da poter integrare troviamo il peperoncino, lo zenzero, il ginseng, la cipolla e le fragole. Ancora troviamo poi limone e arancia, ricchi di vitamina C, o ancora a sorpresa il pompelmo: questo frutto tropicale è indicato nelle diete per il suo basso indice glicemico, che aiuta in tal modo a bruciare i grassi e combattere l’obesità.

Anche pesce e carne bianca hanno un ruolo importante e per questo se ne consiglia il consumo almeno due volte a settimana. 

Menzione speciale per il tè, soprattutto quello cinese chiamato “Matcha”: questo ha proprietà antiossidanti, stimola il metabolismo e dona energia al corpo (infatti è consumato in dosi massicce dai monaci buddisti nelle loro meditazioni).

cibi brucia grassi il tè

Il nostro post dedicato ai cibi brucia-grassi, termina qui. Alla prossima con i post dedicati all’Alimentazione, a cura di Salute Vera!