Lifestyle: lo sport più ecologico da poter praticare
Negli ultimi anni è aumentata l’attenzione verso il tema della sostenibilità ambientale ed ecologica, ed anche lo sport rientra in questa prospettiva. Numerosi sono, infatti, gli atleti che promuovono attività sportive sempre più ecologiche. Ma qual è lo sport più ecologico? Quali sono gli sport considerati green? Vediamolo in questo nuovo post a cura di Salute Vera!
Come distinguere uno sport ecologico
In generale, qualsiasi attività che limita l’impatto sull’ambiente è chiamata green o sostenibile, quindi, quasi tutte le attività che possono essere fatte all’aria aperta sono considerate ecologiche. Vi sono infatti alcuni sport che, seppur effettuati all’aperto, possono essere considerati anti-ecologici. Uno tra questi è il golf, che pur vantandosi di essere uno sport green, utilizza palline non biodegradabili (senza dimenticare che lo svolgimento di tale attività richiede il diboscamento di grandi aree verdi e un eccessivo consumo idrico).
Vi sono, inoltre, alcune discipline come la MotoGP e la Formula 1 che purtroppo creano un forte impatto ambientale.
Lo sport sostenibile è quello che incoraggia lo stile di vita green e più sano, ma non solo. E’ anche quello che supporta la sostenibilità e che presta la massima attenzione anche al profitto e all’aspetto economico-finanziario.
Vediamo quindi insieme quali sono gli sport considerati ecologici.
Sport ecologico: un elenco di attività da provare
Yoga
Più che sport, lo yoga è da intendere come un disciplina. Una pratica raffinata e atavica che sposa pienamente la sostenibilità e uno stile di vita green. Spesso praticato all’aperto, lo yoga promuove il contatto con la natura e con tutte le cose, educando al rispetto dell’ambiente e degli ecosistemi.
Pilates
Anche il pilates, attività che molto ha in comune con lo yoga, può essere praticato senza esercitare un impatto negativo sull’ambiente. Questa sorta di ginnastica lenta serve ad esercitare l’elasticità e a migliorare la postura.
Corsa
La corsa, oltre ad avere un grande valore terapeutico, si svolge all’aria aperta e dunque promuove anch’essa la costruzione di una coscienza ambientalista.
Windsurf
Chi ama gli sport adrenalinici e movimentati, può puntare sulla sostenibilità del windsurf, che utilizza la forza aerodinamiche senza nuocere all’ambiente.