Come installare in casa i pannelli solari, nel post di Salute Vera
Come installare i pannelli solari in casa? Ecco una breve guida che fornirà alcune indicazioni per farlo in modo corretto nel nuovo post dedicato alla categoria Green, a cura di Salute Vera!
I moduli fotovoltaici possono essere installati sulle facciate degli edifici, a terra oppure sul tetto. Prima di installarli è necessario richiedere la consulenza di un installatore che deve verificarne appunto la fattibilità. Deve innanzitutto controllare la disponibilità dello spazio che è necessario per installare i moduli, la giusta azione e inclinazione della superficie. Quest’ultima in particolare deve essere rivolta verso il sud, e quindi sud est oppure sud ovest e l’inclinazione deve essere da 10° a 35°.
Inoltre bisogna anche essere sicuri che non vi siano ostacoli che possano provocare ombra, rendendo del tutto inutile l’opera.
Installare in casa i pannelli solari: quali sono le autorizzazioni
Vediamo quali sono le autorizzazioni richieste per installare i pannelli fotovoltaici. Se l’immobile sul quale deve essere installato l’impianto non si trova in una zona che è soggetta a vincoli, come ad esempio vincoli ambientali, artistici o paesaggistici, non necessita di autorizzazione alcuna. E’ però necessario inviare una comunicazione al gestore della rete. Il modello in questo caso è suddiviso in due parti. La prima parte deve essere compilato ed inviato prima che vengono eseguiti i lavori, mentre invece la seconda parte deve essere inviata al termine dei suddetti lavori.
Se, invece, la casa si trova in un’area sottoposta ad alcuni vincoli bisogna richiedere il nulla osta paesaggistico dalle autorità che sono competenti su quel determinato territorio e richiedere un’autorizzazione, nello stesso modo in cui viene richiesta in caso di interventi edilizi.
L’installatore deve valutare di volta in volta i casi specifici e saper consigliare la giusta tipologia di installazione più indicata.
Perché installare i pannelli solari?
I vantaggi sono molteplici. Il primo vantaggio risulta ovviamente il rispetto per l’ambiente e quindi ciò significa meno inquinamento e meno emissioni di gas serra. Il secondo vantaggio riguarda il risparmio sui costi di energia, poiché viene autoprodotta dai pannelli. Infine in alcuni casi è possibile cedere l’energia prodotta, ottenendone un guadagno economico.
Per vendere energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico è possibile utilizzare due modalità differenti: indiretta tramite una convenzione con il GSE o direttamente sul mercato libero con la Borsa Elettrica o anche direttamente a un grossista.
Il nostro post dedicato a come installare i pannelli fotovoltaici, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Salute Vera!