Per riuscire ad ottenere una pelle purificata è importante eseguire con costanza alcuni trattamenti. In questo articolo vedremo come fare lo scrub.
Lo scrub permette di rinnovare l’aspetto della pelle, di purificarla e di renderla luminosa. La parola scrub significa proprio “pulitura profonda” perché consente di rimuovere le cellule morte, che sono presenti sulla superficie della pelle.
Le cellule dell’epidermide, sia quelle del viso che quelle del corpo, si rigenerano per natura ogni mese con l’avanzare dell’età. Vi sono alcuni fattori esterni, come ad esempio l’inquinamento e i raggi UV, che possono ritardare il meccanismo e ciò causa un accumulo delle impurità, rendendo la pelle spenta.
Per riuscire a rinnovarsi la pelle, si necessita dello scrub, che non è altro che un prodotto arricchito di granelli naturali, poco abrasivi, che quando viene sfregato sulla pelle svolge un’azione esfoliante ma non solo; riesce anche a migliorare la circolazione di quella zona.
Il prodotto può essere applicato sia sul viso che sul corpo, per pochi minuti (la durata solitamente varia in base al luogo in cui deve essere applicato) e poi deve essere risciacquato con acqua tiepida.
Lo scrub aiuta a purificare la pelle, riuscendo ad eliminare le cellule morte che si trovano in superficie e a stimolare la crescita di quelle nuove.
Per chi, invece, intende ottenere un risultato più profondo, si consiglia il peeling, ovvero, il trattamento che agisce chimicamente e non in modo naturale come lo scrub.
Scrub per viso, corpo e piedi
Ogni parte del corpo necessita di una cura specifica e di determinati prodotti.
Questi prodotti devono essere scelti in base alla zona che deve essere trattata e alla tipologia di pelle che si ha.
Vediamo quali sono gli scrub indicati per le diverse parti del corpo.
Scrub per i piedi
La pelle dei piedi risulta essere più resistente e quindi per questa zona del corpo sono indicati scrub aggressivi che possono essere applicati anche per 10 minuti. In commercio si trovano esfolianti con la pietra pomice, indicati soprattutto per il tallone oppure per i punti più callosi.
Scrub per il corpo
La pelle del corpo deve essere luminosa, ma anche liscia ed idratata. Per il corpo sono principalmente indicati gli scrub forti, che permettono di levigare le zone del corpo che risultano più ruvide, come ad esempio il gomito e le ginocchia.
Lo scrub al corpo può essere effettuato ogni 15 giorni. Molto richiesti sono gli scrub che possono essere effettuati sotto la doccia.
Scrub per il viso
Lo scrub per il viso è sicuramente il più delicato tra i tre. Deve essere passato sulla fronte, sul naso e sul mento, oppure dove sono depositate le impurità.
L’applicazione non deve durare più di 30 secondi e alla fine si consiglia il risciacquo con l’acqua tiepida.
Il nostro post dedicato a come fare lo scrub, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti di Salute Vera!